Diagnosi Cinghie Ausiliarie - Help TechData

Vai ai contenuti

Menu principale:

Diagnosi Cinghie Ausiliarie

Glossario > Schede Tecniche


Premessa


Le cinghie ausiliarie servono a trasmettere il moto dall’albero motore (il quale genera il movimento e la forza di trascinamento) ai vari organi ausiliari che possono essere ad es. il compressore del climatizzatore, la pompa dell’acqua, l'alternatore, ecc...


Le cinghie ausiliarie possono assumere diverse forme, le più comuni sono:

A SEZIONE TRAPEZOIDALE  (1)

A SEZIONE MULTIGOLA POLY-V  (2)


ANOMALIA

CAUSA

Rumori della cinghia ausiliaria

Tensione elevata
Tensione troppo bassa
Usura elevata

Usura dei bordi della cinghia

Allineamento pulegge non corretto
Eccessivo gioco dei cuscinetti
Pulegge usurate

Fianchi lucidi

Tensione non corretta
Montaggio non corretto

Usura non corretta del profilo

Allineamento delle pulegge non corretto
Vibrazioni elevate della cinghia

Rottura della cinghia - Scheggiatura della cinghia

Tensione non corretta
Usura elevata
Presenza di sporcizia

Frattura della cinghia dopo
un breve periodo di funzionamento

Montaggio non corretto
Tensione non corretta (troppo elevata)

Accumulo di sporcizia sulla cinghia
con conseguente deterioramento precoce

Presenza di sporcizia dovuta a vari trafilamenti

Eccessiva usura sul fianco della cinghia

Tensione eccessiva
Danneggiamento della puleggia

 
Torna ai contenuti | Torna al menu