Menu principale:
L’identificazione
della norma di appartenenza sulla
carta di circolazione del veicolo
non è immediata, almeno fino alla
norma Euro 4 compresa, in quanto
viene riportata la direttiva
sull’inquinamento che rispettava il
veicolo al momento dell’omologazione
(vedi tabella), mentre a partire
dalla Euro 5 questa viene
espressamente riportata sul libretto
di circolazione.
Norma | Periodo immatricolazione | Sigle delle direttive sull'inquinamento | Indicazioni sulla carta di circolazione |
Euro 1 | Dal 1992 a 1997 | 91/441 | 91/441/CE (1) |
93/59 | 93/59/CE (1) | ||
Euro 2 | Dal 1996 al 2000 | 94/12 | 94/12/CE (1) |
96/69 | 96/69/CE (1) | ||
98/77 | 98/77/CE (1) | ||
Euro 3 | Dal 1999 al 2006 | 98/69 fase A | 98/69/CE - A (2) |
1999/102 fase A | 1999/102/CE - A (2) | ||
2001/1 fase A | 2001/1/CE - A (2) | ||
2001/100 fase A | 2001/100/CE - A (2) | ||
2002/80 fase A | 2002/80/CE - A (2) | ||
2003/76 fase A | 2003/76/CE - A (2) | ||
Euro 4 | Dal 2006 al 2010 | 98/69 fase B | 98/69/CE - B |
1999/102 fase B | 1999/102/CE - B | ||
2001/1 fase B | 2001/1/CE - B | ||
2001/100 fase B | 2001/100/CE - B | ||
2002/80 fase B | 2002/80/CE - B | ||
2003/76 fase B | 2003/76/CE - B | ||
Euro 5 | Dal 2009 | 715/2007 | EURO5 A |
(1) Sul libretto di circolazione può anche non essere riportata alcuna indicazione.
Un riepilogo dei
valori limite delle emissioni
gassose, a partire dalla norma Euro
1 fino alla norma Euro 6, per le
diverse classi di veicoli, sono
riportate nelle tabelle seguenti.
Autoveicoli categoria M
con motore ad accensione
comandata (benzina, metano,
GPL) (categoria M: veicoli a motore destinati al trasporto di persone ed aventi almeno quattro ruote) |
||||||
Valori limite emissioni gassose (valori in mg/Km) |
||||||
Norma | Data applicazione | CO | HC | NOx | HC+NOx | Particolato (PM) (¹) |
Euro 1 - direttiva 91/441/CEE | 01/01/1992 | 2720 | - | - | 970 | - |
Euro 2 - direttiva 94/12/CE | 01/01/1996 | 2200 | - | - | 500 | - |
Euro 3 - direttiva 98/69/CE A | 01/01/2000 | 2300 | 200 | 150 | - | - |
Euro 4 - direttiva 98/69/CE B | 01/01/2005 | 1000 | 100 | 80 | - | - |
Euro 5 - Regolamento (CE) n. 715/2007 | 01/09/2009 | 1000 | 100 | 60 | - | 5 |
Euro 6 - Regolamento (CE) n. 715/2007 | 01/09/2014 | 1000 | 100 | 60 | - | 5 |
(¹) Le norme sulla massa del particolato nei motori ad accensione comandata si applicano solo ai veicoli con motori a iniezione diretta.
Autoveicoli categoria M
con motore ad accensione
spontanea (diesel) (categoria M: veicoli a motore destinati al trasporto di persone ed aventi almeno quattro ruote) |
|||||
Valori limite emissioni gassose (valori in mg/Km) |
|||||
Norma | Data applicazione | CO | NOx | HC+NOx | Particolato (PM) |
Euro 1 - direttiva 91/441/CEE | 01/01/1992 | - | - | - | 140 |
Euro 2 - direttiva 94/12/CE | 01/01/1996 | 1000 | - | 700 (900) (¹) | 80 (100) (¹) |
Euro 3 - direttiva 98/69/CE A | 01/01/2000 | 640 | 500 | 560 | 50 |
Euro 4 - direttiva 98/69/CE B | 01/01/2005 | 500 | 250 | 300 | 25 |
Euro 5 - Regolamento (CE) n. 715/2007 | 01/09/2009 | 500 | 180 | 230 | 5 |
Euro 6 - Regolamento (CE) n. 715/2007 | 01/09/2014 | 500 | 80 | 170 | 5 |
(¹) tra parentesi i valori limite fino al 30 settembre 1999 per i veicoli muniti di motore diesel ad iniezione diretta.
Veicoli
categoria N1 con motore ad
accensione comandata
(benzina, metano, GPL) categoria N1: veicoli a motore destinati al trasporto di merci, aventi almeno quattro ruote e massa massima non superiore a 3,5t. Classe I: massa di riferimento (MR) < 1305 kg Classe II: massa di riferimento (MR) > 1305 kg e < 1760 kg Classe III: massa di riferimento (MR) > 1305 kg |
|||||||
Valori limite emissioni gassose (valori in mg/Km) |
|||||||
Norma | Data applicazione | Classe | CO | HC | NOx | HC+NOx | Particolato (PM) (¹) |
Euro 1 direttiva 93/59/CEE |
01/10/1993 | I | 2720 | - | - | 970 | - |
II | 5170 | - | - | 1400 | - | ||
III | 6900 | - | - | 1700 | - | ||
Euro 2 direttiva 96/69/CE |
01/10/1996 | I | 2200 | - | - | 500 | - |
II | 4000 | - | - | 600 | - | ||
III | 5000 | - | - | 700 | - | ||
Euro 3 direttiva 98/69/CE A |
01/01/2000 | I | 2300 | 200 | 150 | - | - |
II | 4170 | 250 | 180 | - | - | ||
III | 5220 | 290 | 210 | - | - | ||
Euro 4 direttiva 98/69/CE B |
01/01/2005 | I | 1000 | 100 | 80 | - | - |
II | 1810 | 130 | 100 | - | - | ||
III | 2270 | 160 | 110 | - | - | ||
Euro 5 Regolamento (CE) n. 715/2007 |
01/09/2009 | I | 1000 | 100 | 60 | - | 5.0 |
II | 1810 | 130 | 75 | - | 5.0 | ||
III | 2270 | 160 | 82 | - | 5.0 | ||
Euro 6 Regolamento (CE) n. 715/2007 |
01/09/2014 | I | 1000 | 100 | 60 | - | 5.0 |
II | 1810 | 130 | 75 | - | 5.0 | ||
III | 2270 | 160 | 82 | - | 5.0 |
(¹) Le norme sulla massa del particolato nei motori ad accensione comandata si applicano solo ai veicoli con motori a iniezione diretta.
Veicoli
categoria N1 con motore ad
accensione spontanea
(diesel) |
||||||
Valori limite emissioni gassose (valori in mg/Km) |
||||||
Norma | Data applicazione | Classe | CO | NOx | HC+NOx | Particolato (PM) (¹) |
Euro 1 direttiva 93/59/CEE |
01/10/1993 | I | 2720 | - | 970 | 140 |
II | 5170 | - | 1400 | 190 | ||
III | 6900 | - | 1700 | 250 | ||
Euro 2 direttiva 96/69/CE |
01/10/1996 | I | 1000 | - | 700 (900) (¹) | 80 (100) (¹) |
II | 1250 | - | 1000 (1300) (¹) | 120 (140) (¹) | ||
III | 1500 | - | 1200 (1600) (¹) | 170 (200) (¹) | ||
Euro 3 direttiva 98/69/CE A |
01/01/2000 | I | 640 | 500 | 560 | 50 |
II | 800 | 650 | 720 | 70 | ||
III | 950 | 780 | 860 | 100 | ||
Euro 4 direttiva 98/69/CE B |
01/01/2005 | I | 500 | 250 | 300 | 25 |
II | 630 | 330 | 390 | 40 | ||
III | 740 | 390 | 460 | 60 | ||
Euro 5 Regolamento (CE) n. 715/2007 |
01/09/2009 | I | 500 | 180 | 230 | 5.0 |
II | 630 | 235 | 295 | 5.0 | ||
III | 740 | 280 | 350 | 5.0 | ||
Euro 6 Regolamento (CE) n. 715/2007 |
01/09/2014 | I | 500 | 80 | 170 | 5.0 |
II | 630 | 105 | 195 | 5.0 | ||
III | 740 | 125 | 215 | 5.0 |
(¹) tra parentesi i valori limite fino al 30 settembre 1999 per i veicoli muniti di motore diesel ad iniezione diretta.