Menu principale:
Operazioni di smontaggio / montaggio
Verificare lo stato di usura del liquido freni (utilizzare apposite attrezzature)
Sollevare la parte anteriore della vettura
Smontare le ruote
Verificare lo stato d’usura dei tubi freno (sostituire se necessario)
Rimuovere i cablaggi dei segnalatori d’usura pastiglie (se presenti)
Rimuovere la molletta di ritegno dei perni
Rimuovere i perni di ritegno delle pastiglie
Rimuovere le pastiglie freno
Smontare la pinza freno (utilizzare un gancio per non lasciarla pendere sul tubo freno)
Svitare il/i bullone/i di centraggio del disco
Smontare il disco freno
Montaggio
Pulire e sgrassare bene il disco freno nuovo
Pulire bene le superfici di appoggio del disco e del mozzo
Montare il disco freno
Montare ed avvitare il/i bullone/i di centraggio
Pulire bene la pinza freno e montarla sul mozzo
Far arretrare i pistoncini
Montare le pastiglie freno
Montare la molla nella sede
Montare i perni di ritegno delle pastiglie e le relativa molletta di ritegno
Montare i cablaggi dei segnalatori d’usura pastiglie (se presenti)
Montare le ruote (attenersi alle coppie di serraggio descritte dal costruttore)
Premere ripetutamente il pedale del freno in modo da far avvicinare la pastiglie al disco
Eseguire una prova su strada
Verificare il livello del liquido freni